Atletica Lonato
  • Home
  • Chi Siamo
  • Photogallery
    • Stagione 2011 >
      • Indoor Parma
      • Cross Bedizzole
      • Meeting mezzofondo città di trento
    • Stagione 2012 >
      • 18° Cross della Vallecamonica
      • 1° Cross delle Colline (Badia)
      • 18° Cross di Arcisate
      • 1° prova Grand Prix Atletica Vighenzi - Lonato D.G. Cross -
      • Campionati Italiani Master Indoor
      • Collio - Golden Cup - corsa in montagna
      • 22° Miglio Ambrosiano
      • XIII Miglio di Lonato D.G.
      • LONAT01Kilometri
      • X Miglia del Garda
  • Classifiche
  • Atleti
  • Contatti
  • Forum
  • Archivio
    • 2012 >
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre

ATLETICA LONATO

www.atleticalonato.it

Febbraio 2012

27/02/2012
Cross del Parco Mella

Picture
Ieri mattina 26 febbraio, in una giornata primaverile  si è svolta alle Fornaci di Brescia il Campionato Regionale Individuale Master di Cross, prova valevole anche come Trofeo delle Province e terza fase di Cds Prov e le aspettative di tanti atleti non sono mancate. Si sono presentati al via oltre 500 atleti da tutta la lombardia e le gare hanno vissuto belle sfide fino all'ultimo metro per contendersi il titolo Regionale di categoria. Su un bellissimo percorso all'interno del Parco Mella e con piccole insidie degne di una prova campestre  hanno consegnato ai bresciani i titoli regionali a Giuseppe Antonini M40, Bresciani Giorgio M45, Alessandro Belotti M65, Carlo Villa M80, Giuseppe Togni M85, Lorena Perosini F35. Nella classifica generale del Trofeo delle Province arriviamo primi a pari merito con la rappresentativa Como-Lecco ma passiamo secondi per il minor numero di vittorie. Nella categoria M50 Pierangelo Avigo, si deve solo arrendere nella parte finale da Franco Togni (Atl La Torre) imprendibile già dalle battute iniziali e Enzo Vanotti (Rappr. Sondrio) conquistando la terza piazza. Sempre da incorniciare le prove di Andrea Naso che ottiene un prestigioso undicesimo posto e sempre in via di miglioramento Stefano Gottardi 37°. Nella stessa gara sfortunata la prova di Franco Finotti che si è dovuto ritirare per problemi fisici a metà gara mentre stava difendendo un'ottima decima posizione di categoria. 
Nella gara TM, M35 e M40 senza storia la corsa fatta da Davide Chicco M35 (GS Bernatese) che rifila una trentina di secondi a Mario Ricci della CSS Rocchino primo bresciano nella categoria M35. Titolo regionale come detto prima per Giuseppe Antonini M40 (Atl Paratico) che la spunta solo nella volata finale su El Aloouaini B.  (Rapp. Como-Lecco). Non molto positiva la prova di Stefano Avigo sedicesimo rispetto alle ultime prove campestri, mentre si conferma su ottimi livelli (ricordiamo che è da pochi mesi che ha iniziato a cimentarsi in questa disciplina) Ugo Minelli 23° e finalmente una prova convincente per Lionello Zobbio 26°. Racchiusi in un fazzoletto gli arrivi di Davide Zaglio 33°, Luca Pettinari 39° e Luca De Carli 40° sempre presenti e sempre determinati nelle campestri fino adesso partecipate. Nella categoria Amatori segnaliamo il nostro rappresentante Andrea Boroni , decimo, ma anche lui incappato in una giornata non positiva perchè sicuramente avrebbe aspirato ad un piazzamento degno di cronaca.Ottima la prestazione di Laura Avigo che ottiene il secondo posto facendo tutta gara nelle prime posizioni e seppur con qualche acciacco ritorna ad essere la migliore anche nella specialità di Cross e Deqa Dahir Wersame sotto antibiotici si piazza in una ottima settima posizione. Solo quinta Angela Bellomi (MF55) mentre quasi sul gradino più alto Rosa Barberini MF65 e Maria Vecchi MF70, confermano la loro esemplare forma.

26/02/2012
Grande attesa a Villaggio Sereno

Picture
Domenica 26 febbraio a Villaggio Sereno ci sarà la 3 prova del Campionato provinciale di società Master e prova anche come Campionato Regionale Individuale e in più sarà valevole anche come Trofeo delle Province lombarde e le attese sono grandissime. Infatti noi avremo la bellezza di tre atleti che correranno per la Provincia di Brescia con Avigo Pierangelo nella cat. M50, Bellomi Angela (F55) e Barberini Rosa (F65). Cosa chiedere di meglio ai nostri validi atleti? Nessuna altra squadra riesce a portare cosi tanti atleti per la nostra Provincia quindi oltre ad avere la quantità abbiamo anche la qualità degna di una squadra solida e compatta come la nostra.
 Ricordiamo il ritrovo ore 08,00 in Via Mella (zona industriale), località Fornaci, alle ore 09,00 chiusura iscrizioni, partenza prima gara delle categorie femminili ore 09,30 e a seguire quelle maschili.
Un augurio della società va rivolta a tutti gli atleti per una buona gara.

19/02/2012
Castenedolo indoor: bottino pieno !!! 

Picture
Castenedolo 19 febbraio 2012, un giorno dove i nostri protagonisti Franzoni Diego, Vecchi Maria e Bellomi Angela fanno bottino pieno nei Campionati Provinciali Individuali Master  vincendo 4 titoli. Diego con un buon 8"11 vince i 60 metri piani rientrando cosi alla grande dopo un lungo digiuno di gare. Come detto, buono il crono e buona sembra la condizione fisica che lo vedrà impegnato nella prossima gara ai campionati italiani indoor master ad Ancona. Angela dopo il secondo posto nei 60 metri  piani vince nella specialità del lancio del peso con la misura di 7,41. Maria invece un doppio successo nel lancio del peso (5,43 la sua migliore prestazione degli ultimi anni) e nei 60 metri piani con un ottimo tempo di 12"55.
Ora aspettiamo con ansia le loro ottime prestazioni anche nella prossima manifestazione ad Ancona il 9-10-11 Marzo dove ci saranno i migliori specialisti di tutte le discipline. 

13/02/2012
Lonato d/g - tutti "i" pazzi per la corsa

I motori non si sono ancora spenti e sul fantastico prato del parco "G.Papa" di Lonato d/g (sede degli allenamenti degli atleti dell'Atletica Lonato) si è svolta la prima prova del circuito a tappe organizzato dall'Atletica Vighenzi nella prova campestre. Hanno preso parte a questa manifestazione tutte le categorie Fidal  dai piccoli ai grandi e l'organizzazione ha pure inserito nel programma anche una bella spolverata di neve che ha accompagnato gli atleti durante il loro sforzo ma a questi "pazzi" atleti ci vuole ben altro per fermarli.
Con i "quasi" grandi segnaliamo le vittorie di Laudadio Alessia dell'Atletica Vighenzi sempre in ottima forma (se non lo è lei a questa età...) e Agostini Francesco dell'Atletica Vallecamonica che conferma la sua superiorità nella categoria Cadetti.
La partenza delle categorie femminile si aggiunge anche quella degli Allievi e vede Cangelosi Francesco (Osa Saronno) a vincere su Zappella Damiano (Atl Casazza) e a Bassi Davide (Atl Villanuova). A seguito giunge all'arrivo la prima donna Casella Silvia (Atl Bs 1950) che distanzia di quasi un minuto Seghezzi Alessandra incappata sicuramente in una giornata non alla sua altezza facendo fatica ad arrivare davanti a Castellaneta Barbara. Grande Laura Avigo (settima) che pur con acciacchi vari riesce ad arrivare in volata dietro ad una ritrovata Asha Tonolini (Atl. Rebo Gussago). Segnaliamo in questa prova il rientro alle gare di Faustini Clara che si lascia alle spalle tanti problemi di malesseri di stagione giungendo davanti al duo appena citato.
La partenza delle categorie over 45 è spettacolare per il fatto che Avigo Pierangelo prende il comando immediatamente distanziando subito i suoi avversari. Solo a metà gara Tomasoni Paolo e Salvalai Giacomo riescono a rientrare e poco dopo a condurre la gara e cosi rimane fino alla fine vedendo vincitore Tomasoni  (cat.M45) con un ottimo tempo di 15'36 sui 4,7km del tortuoso percorso. Pierangelo comunque nella sua categoria M50 vince nettamente su Baini Raniero (Atl Brescia marathon). Poco distanti abbiamo sempre in grande spolvero un grande Delai Giuseppe  (g.p. Felter) che pian piano sta entrando nei migliori della specialità e appena dietro il nostro portacolori Finotti Franco che sta scalando la classifica gara dopo gara togliendosi tante soddisfazioni personali. Naso Andrea, il più forte marciatore in Italia e in Europa riesce a strappare con le unghie un prestigioso nono posto di categoria sbalordendo qualsiasi pronostico su percorsi di sicuro non di suo gradimento. Bella la volata tra Gottardi Stefano che ha la meglio su Bodini Marino entrambi reduci da vari contrattempi fisici ma che ora sono solo un ricordo, migliorandosi notevolmente dalle ultime prove campestri.
Velocissima la gara dei TM, M35 e M40 dove conferma il suo strapotere nelle campestri Massardi Alessandro che precede i suoi compagni di squadra Tononi Cristian, Morandini Riccardo e Gabusi Noè (Falegnameria Guerrini). Pochi secondi di distacco per Bassetto Stefano (6°) forse sorpreso dall'andatura veloce impostata dai battistrada e ancora una prova molto positiva per Avigo Stefano che ora si presenta tra i migliori della categoria M40 appena dietro da una prova non molto convincente di Marini Alessandro.
Si conferma nuovamente Minelli Ugo come uno delle nuove  promesse del nostro folto gruppo che precede Lionello Zobbio che si sta riprendendo da qualche prestazione non alla sua altezza. Sempre positiva la prova di Boroni Andrea che per poco non stuzzica Lionello in una futura volata spalla a spalla (prenotata magari a Villaggio Sereno). Citiamo anche le prove sempre caparbie di Zaglio Davide (33°) e Pettinari Luca (40°) e l'esordio di quest'anno di Pini Michele (72°) che riesce nel suo intento a tenere il passo del sempre presente De Maria James (68°).  
Ultima gara spetta agli Assoluti e oltre una cinquantina di atleti hanno dimostrato grande spessore tecnico partendo dal vincitore En Gaudy dell'Atletica Rodengo Saiano che termina la sua fatica in 13'58" davanti a Pilatti Davide sempre in ottima forma. Segnaliamo i fortissimi junior Nembrini Nicola (4°), Crotti Giampaolo (5°) e Monella Michael (6°) che si presentano ormai come i prossimi futuri migliori interpreti della specialità. Sempre presenti e sempre ad alto livello gli atleti della CsSan Rocchino Chiappini Luca (11°), Gibellini Mauro (14°), Hamza El Bourimi (15°), Ferremi Claudio (16°) e da un volitivo Mura Luca (17°) che non sente sulle sue spalle i tanti anni di agonismo. Ottima la prova dei pochi presenti dell'Atletica Freezone, Marco Losio che sta dimostrando il suo vero valore chiudendo con un'ottima tredicesima posizione e Zaggia Stefano diciottesimo. Un'altra bella volata vede i nostri portacolori Marcomini Livio (20°) che sta ritrovando verve e fiducia davanti al nostro Capitano Manuel Tirali (21°) che dopo tanti giorni di influenza e gare deludenti ritrova finalmente una discreta condizione fisica mancando forse un pò di brillantezza nella fase finale. Segnaliamo un infortunio al nostro atleta Mingardi Michele che dopo una confortante prova ad Arcisate, avrebbe potuto dire la sua anche in quel di Lonato.
Ora un piccolo break di due settimane e poi di nuovo con un'altra campestre a villaggio Sereno e l'Atletica Lonato augura ai propri atleti di riuscire a ben figurare come hanno fatto in questo inizio anno.


12/02/2012
Lonato d/g - 1° Gran Prix a tappe  -  campestre

Picture
Stamattina 12 febbraio 2012 si è svolta la prima prova del Gran Prix a tappe a Lonato del Garda.
A breve un commento sulla prova dei nostri atleti e sull'intera manifestazione organizzata  in maniera impeccabile dall'Atletica Vighenzi.

06/02/2012
Tutti in campo...Arcisate 2012

Domenica 5 febbraio ha preso il via il 18° Cross di Arcisate valevole come seconda prova del Campionato Lombardia e prova unica per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cross che si terranno in Emilia Romagna a marzo e nonostante le condizioni avverse e le temperature siberiane non hanno intimorito gli oltre 700 atleti presenti, tutti scesi in "campo" per ben figurare e dare contributo alle proprie società per strappare un biglietto d'accesso per i campionati italiani.
Suggestivo il panorama che ha accolto gli atleti dai più piccoli fino agli assoluti in uno scenario quasi da competizione da sci di fondo e, grazie al  lavoro incredibile fatto dagli organizzatori, si è potuto correre senza problemi in mezzo alla neve caduta nei giorni precedenti.
Dopo le gare del settore giovanile, abbiamo avuto le conferme, dopo Losine, nella categoria Allieve, di Olmo Angelica (cus Pavia) sulla compagna di squadra Roscalla Maria mentre si invertono gli arrivi nella categoria Allievi con primo Padovani Mattia (atl Lecco) su Cavagna Nadir (atl. Valle Brembana).
Poche le partecipanti nel Cross lungo donne, dove Casella Silvia (Atl.Brescia '50) arriva davanti al nuovo acquisto dell'Atletica Gavardo Jerop Fancy e alla forte atleta  Righetti Maria dell'Atl. Lecco. Fanno ovviamente bella figura come posizioni anche le atlete bresciane della Freezone Pont Chafer (6°), Bianchi Ilaria (7°) dell'atletica Vallecamonica e l'intraprendente Castellaneta Barbara (9°) dell'Atletica Gavardo.
Più partecipazione si è avuta nel Cross corto femminile dove la forte atleta Samiri Tourya (Atl Fanfulla L.) ha la meglio sulle ragazze dell'Atletica Ginn. Comense Sampietro Cecilia e Speroni Sara. Prima delle bresciane troviamo al settimo posto Moscatelli Francesca e trentaduesima Bodei Silvia entrambi dell'Atletica brescia 1950.
Avvincente la gara degli Juniores che vede all'arrivo Zottola Camillo (Atl. Lecco) sugli atleti della Atl. Vallecamonica Monella M. e Crotti G..
Il Cross corto maschile è stato quello con più partecipazione di atleti (quasi 150) e noi eravamo presenti con i migliori atleti al momento disponibili, sicuri di voler ben dimostrare sapendo l'alto livello tecnico che c'era; La gara è stata vinta confermando la vittoria di Losine da Elaloiani della Pro Sesto davanti a Sottocornola (Atl. Lecco) e l'atleta "bresciano" dell'Atl. Rodengo, En Gaudy K. Buona la nona posizione di Lo Cicero Alessandro (Atl. Freezone) che precede di qualche posizione il suo compagno di squadra Bonazzi Luca (12°) e conferma di essere sempre tra i migliori anche il nostro ex portacolori Chiappini Luca (16°) ora in forza all'Atl. css.Rocchino. Primo della nostra squadra, Avigo Stefano (51°) confermando il continuo miglioramento nelle ultime settimane, poi Mingardi Michele (72°) con una prova finalmente convincente davanti ad un sorprendente Minelli Ugo (85°) che fa il suo esordio in una competizione a livello Assoluto, alla tenera età di 41 anni in una prova difficile come lo è il cross corto dimostrando forza e carattere arrivando davanti al nostro capitano Tirali Manuel (87°) sempre presente anche se in uno stato di forma precario (influenza di stagione) e chiude il nostro forte gruppo Zobbio Lionello (104°) che forse non ha dimostrato il suo vero valore incappando forse nella sua giornata no. 
Mokraji Lahcen (atl Daini) nel cross lungo maschile ha vinto davanti ad un fortissimno Palamini Michele (GP Alp. Vertovese) e all'esperto dei cross Finesso Paolo (G. Comense). Dobbiamo segnalare l'ottima prova dei bresciani Pilatti Davide (Atl. Vallecamonica) quinto, Batel A. (css.rocchino) decimo e suo compagno di squadra Venturoli Nicola dodicesimo.
Si conclude così la fase di qualificazione per i Campionati Italiani di Cross di società premiando le nuove realtà bresciane che sono l'Atletica Freezone piazzatasi terza nel cross corto maschile e dell'atletica Gavardo '90 prima nel cross lungo femminile. Si confermano ad alti livelli anche la Css.Rocchino quinta nel cross corto maschile e nella stessa competizione la novità Atl. Rodengo Saiano che entra nelle prime dieci in classifica. Ottima la nostra diciottesima posizione (quarta bresciana)  e dopo tutte le problematiche e le assenze che abbiamo avuto, questa rimane una prova esemplare dei nostri validi atleti.



06/02/2012
Parma: indoor 2° atto - Mombelli Roberta super!

Picture
Parma 04/02/2012. 
La seconda giornata dei Camp. Regionali Emiliani open si sono conclusi con il record personale della nostra marciatrice Mombelli Roberta che con uno strepitoso 16'59"91 abbassa di oltre 19" il suo vecchio personale sulla distanza dei 3000m di marcia. Con questa prestazione la vede ora come la principale protagonista ai prossimi campionati Italiani indoor a marzo ad Ancona. Roberta si presenta così nei migliori dei modi dimostrando che oltre ad essere disponibile alle gare non di suo piacimento (vedi Cross di Losine), riesce ugualmente a migliorarsi nella sua specialità.
Alla manifestazione segnaliamo ancora una prova maiuscola di Naso Andrea che sulla stessa distanza di marcia uguaglia il tempo di Francoforte e ad Ancona per lui sarà una passerella per la conquista di un altro titolo italiano e un altro risultato degno di cronaca è la prova sui 400m piani fatta da Sgotti Dario che avvicina di molto il suo personale e chiude la prova col tempo di 58"89 cancellando la prova deludente di settimana scorsa su un 800 fatto con una condotta di gara un pò "assurda".
Presenti i fratelli Avigo tutti nei 1500, dove l'anno scorso hanno prevalso su tutti ai Campionati Italiani indoor, ma la loro prestazione è stata buona ma non esaltante (si spera meglio ad Ancona).



02/02/2012
Info su Arcisate...

Picture
18° Cross di Arcisate 2012 - I percorsi

Sono online i percorsi del 18° Cross di Arcisate 2012 che si terrà domenica 05/02/2012 presso la "Capannina al Lago" di Arcisate (VA). 
Clicca qui...


Condividi su Facebook

Sponsor:

Picture
Picture

ATLETICA LONATO LEM - ITALIA 
Via Cavalieri di Vittorio Veneto,2 25017
Lonato del Garda, Brescia
info@atleticalonato.it

Copyright © 2012 www.atleticalonato.it. Tutti i diritti riservati.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.