Atletica Lonato
  • Home
  • Chi Siamo
  • Photogallery
    • Stagione 2011 >
      • Indoor Parma
      • Cross Bedizzole
      • Meeting mezzofondo città di trento
    • Stagione 2012 >
      • 18° Cross della Vallecamonica
      • 1° Cross delle Colline (Badia)
      • 18° Cross di Arcisate
      • 1° prova Grand Prix Atletica Vighenzi - Lonato D.G. Cross -
      • Campionati Italiani Master Indoor
      • Collio - Golden Cup - corsa in montagna
      • 22° Miglio Ambrosiano
      • XIII Miglio di Lonato D.G.
      • LONAT01Kilometri
      • X Miglia del Garda
  • Classifiche
  • Atleti
  • Contatti
  • Forum
  • Archivio
    • 2012 >
      • Gennaio
      • Febbraio
      • Marzo
      • Aprile
      • Maggio
      • Giugno
      • Luglio
      • Agosto
      • Settembre
      • Ottobre

ATLETICA LONATO

www.atleticalonato.it

Settembre 2012

30/09/2012
Quarto record italiano per Stefano Avigo
Mestre: 1000m piani M40 - 2'34"60

Immagine
Grande finale di stagione per L' Atletica Lonato al meeting di Mestre.
Sabato 29 settembre l'atleta lonatese Stefano Avigo è partito per Mestre con la speranza di scrivere il proprio nome nel palmares dei record nazionali
alla voce "1000metri piani master 40".
Pronti a partire insieme al nostro porta colori ci sono nomi degni di nota provenienti da squadre come fiamme gialle,fiamme oro,aereonautica ecc.  Finalmente in una cornice meteorologica non delle migliori si sente il giudice che da il via e l'impresa,metro dopo metro,inizia a materializzarsi. Degno di essere citato è il passaggio agli 800 metri in un buonissimo 2'01";a questo punto si deve ricordare che per abbattere il vecchio record italiano basta che faccia meno di 35" negli ultimi 200 metri e il nostro Stefano Avigo riesce ad imporsi e concludere con un ottimo 33" nel mezzo ovale rosso che lo separava dalla fine della sua fatica! questo implica solo una cosa,l'atletica lonato da sabato puó vantare tra i suoi ranghi un nuovo recordman che è stato capace di  stoppare il cronometro sui 2'34"60"'! 
Stefano ha migliorato di quasi 2 secondi il precedente record di Mangili Angelo che lo scorso anno l’aveva beffato proprio sul traguardo. Stefano mette in bacheca il 4° record italiano (800m indoor M35, 800m outdoor M40 e 800m indoor M40). Con questo bellissimo risultato la sua stagione si conclude nel migliore dei modi, pronto per dare nuovo spolvero a questa decennale società l'anno venturo. A.B.

26/09/2012
I° Gran Prix Visconti: ultima prova - cronoscalata

Domenica 7 Ottobre a Padenghe si svolgerà l'ultima prova del Gran Prix Visconti alla sua prima edizione e dopo le prove campestre, strada e pista, sarà il turno della corsa in montagna. La partenza sarà presso i campi sportivi vicino al municipio e avverrà in sequenza ogni 20" distinti per le varie categorie. Percorso lungo 2,75km e raggiungerà la frazione di Pratello.
In classifica generale dopo tre prove siamo in terza posizione e si chiede un ultimo sforzo per riuscire a rimanere sul podio e ricordiamo che le iscrizioni chiudono giovedì, quindi siete tutti invitati a comunicare la vostra sicura presenza.

25/09/2012
Kinetik Running: campionati provinciali di società su strada

Immagine
Darfo 23 Settembre
Kinetik Running – Trofeo Città di Darfo B. T. 3° prova per il campionato provinciale di società per le categorie Assoluti e 4° fase per le categorie Master e noi riusciamo a essere presenti con “due” atleti nella categoria Assoluti e “zero” nella categoria Master. Forse è stata la distanza del luogo della manifestazione che ha evidenziato questa poca affluenza dei nostri atleti ma ovviamente quanto di buono è stato fatto precedentemente nelle gare valevoli come campionati di società, questa volta non siamo stati capaci di affrontare per una volta un tragitto di strada un pochino più lungo.
Per la categoria assoluti 5 giri da 1800m su un circuito impegnativo e il duo di testa A. Batel (Srocchino) e K. En Guady (atl Rodengo S.) dettano legge già dalle prime fasi di gara e niente ha potuto fare Venturoli N. (terzo all'arrivo) per il ritmo veloce che ha impostato il vincitore Batel.
Il nostro capitano Manuel Tirali, sta pian piano rientrando “in forma” e si piazza al diciannovesimo posto davanti di poche posizioni dal ritrovato Denis Ritardo (23°); ottima la loro prova che farà ben sperare nelle prossime gare su strada che andranno a partecipare (maratonina di Bedizzole e Cremona).
Nella categoria assoluti femminile ancora un risultato incredibile per Bottarelli Sara che con un distacco di circa 20” vince davanti all'esperta Alessandra Seghezzi. Molto buona anche la prestazione di Clara Faustini giunta quarta e terza delle bresciane.


23/09/2012
Maratona dell'acqua - Marco Menegardi il vero protagonista

Immagine
Lovere 09 settembre 2012
E' da tempo che non vediamo nelle primissime posizioni dei nostri atleti in una competizione di lunga distanza come lo è la maratona.
E' accaduto a Lovere nella Maratona dell'acqua giunta alla sua seconda edizione e Marco Menegardi, tra uno studio e una visita medica (lui studente universitario in Medicina), è riuscito nell'intento a farlo con un'ottima quarta posizione e un superlativo crono (2h44'33") che premia i suoi sforzi e cancellando un periodo no (vedi frattura del polso di poco tempo fa) e si riaffaccia in quel mondo che da anni lo sta aspettando come protagonista e ora ha messo il tempo e passione e sicuramente troverà altre soddisfazioni nelle prossime competizioni su distanze che a lui competono. 
Nella stessa manifestazione Stefano Savani abbatte nuovamente il muro delle tre ore e si piazza in terza posizione nella categoria M40 con il tempo di 2h59'42". Per lui ex mezzofondista, si dimostra duttile in tutte le specialità dell'atletica leggera che lo ha visto vincere numerose gare sull'anello rosso (dai 400 ai 3000) ma anche riuscire a partecipare alla 100km del Passatore.
Per cronaca la maratona è stata vinta dal bresciano Venturoli Nicola in 2h27"52 davanti al grandissimo Tito Tiberti in 2h33'38" e Corsini Alfredo 2h42'18".

23/09/2012
Meeting Città di Soncino: Andrea Boroni vincitore assoluto

Immagine
Soncino 22 settembre 
Con piacere segnaliamo la vittoria di Andrea Boroni al Meeting Città di Soncino nei 1000m piani nella penultima prova in pista nella provincia di Cremona. 
Il nostro tenace e sempre in continuo miglioramento (quest'anno ha ritoccato i suoi personali su tutte le distanze dai 400 ai 3000), Andrea riesce in un colpo solo a fare il suo PB nella distanza con 2'52"12, abbassando il suo vecchio primato di oltre 12" fatto esattamente un anno fa sempre su questa pista che per cronaca è in asfaltoide e quindi non nel classico tartan o sportflex che noi tutti siamo abituati a calpestare e oltre a vincere la manifestazione, riesce a fare anche il record di categoria TM della manifestazione.
Per Andrea un risultato che corona una stagione piena di soddisfazioni personali e che lo porta pian piano a competere con i migliori atleti del mezzofondo. Ora per lui ultima prova sarà domenica a Cremona dove si cimenterà negli 800m dove cercherà di abbattere il muro dei 2'10.



19/09/2012
Domenica 23 una corsa a Rezzato...

Immagine
Domenica mattina alle ore 09,00 prenderà il via una corsa non competitiva a Rezzato - zona santuario valverde - a carattere benefico per l'Associazione Diabetici di Brescia e per chi non riuscisse a prendere il via al campionato provinciale di società su strada per le categorie master, che si svolgerà a Darfo, potrebbe essere un'occasione per una sgambata di allenamento e come detto prima, il ricavato delle iscrizioni andrà devoluto all'associazione poco prima citata.
Sicuri di una buona affluenza alla corsa, la società augura una buona riuscita della manifestazione.

12/09/2012
Milano: ottimo esordio di Raffaella Manfrè

Immagine
Domenica 9 settembre all'Arena di Milano, si sono svolti i Campionati Provinciali Individuali di Milano e una nostra piccola rappresentanza ha partecipato a questo evento. Particolare attenzione va a Raffaella Manfrè la new entry nella nostra società la quale ha debuttato, sotto un sole cuocente, i 5km di marcia chiudendo la prova con un ottimo 30'48. Nella stessa prova il nostro grande tecnico/allenatore e atleta, Claudio Penolazzi, (ricordiamo che oltre ad allenare i nostri atleti che hanno conquistato le medaglie agli Europei Master – Andrea Naso e Roberta Mombelli – segue anche Federica Ferraro dell'Aeronautica Militare che ha conquistato il titolo italiano nella 20km e ha partecipato alla Coppa del Mondo) ha dovuto lasciare il ritmo a Raffaella chiudendo con un discreto 32'51. Claudio, ha nelle mani ora i più forti marciatori master e non, e per lui ora si prospetta una gara molto lunga nel dover portare ai massimi livelli i propri atleti. La società ringrazia Raffaella nell'essere entrata in questa nuova famiglia e sicuramente troverà nuovi stimoli per poter far meglio nell'imminente futuro, ricordando che pur avendo lasciato il mondo dell'atletica qualche anno fa, ora si è riconciliata per ottenere nuovi traguardi.
 Negli 800m Stefano Avigo abbassa il tempo stagionale arrivando ad un passo dal sub 2' (2'00”83) che è l'obiettivo principale per una stagione andata non nel verso giusto per i problemi tendinei e ora avrà un'altra chance mercoledì prossimo sempre in quel di Milano.
Ps: nella foto Claudio Penolazzi e Raffaella Manfrè

Condividi su Facebook

07/09/2012
CAMPIONI D'EUROPA!!!!
Andrea Naso ancora sul gradino più alto
Roberta Mombelli: la sorpresa più grande!!!

Immagine
Dopo il successo mondiale in Finlandia, i marciatori dell'Atletica Lonato si ripropongono nei Campionati Europei Master e quest'anno per la prima volta la manifestazione si è svolta in tre nazioni confinanti cioè Germania a Zittau, Bogatynia in Polonia e Hradek in Repubblica Ceca e i nostri super atleti, Andrea Naso e Roberta Mombelli, ne hanno fatto da padroni! La marcia in questione, pur avendo avuto una macchia “sporca” dal caso doping del collega di specialità Schwazer, i nostri ragazzi hanno trovato un connubio di tecnica sublime (nessuna ammonizione) e volontà da vendere per poter riuscire a conquistare medaglie di altissimo valore!
Prima gara 5000 a Zgorzelec in Polonia dove il caldo fa da padrone (36 gradi) e il primo a scendere in pista è il nostro campione mondiale, Andrea Naso, che lo vede in una gara tattica e fare il ritmo nelle battute iniziali è l'Inglese, Spagnolo di nascita Reis Francisco, ma negli  ultimi 1200m è Andrea che con coraggio prende la testa e riesce nell'intento a prendere quei metri sufficienti per conquistare il Titolo Europeo in 24'19”.
In seguito è la volta di Roberta dove però la gara si svolge in maniera diversa: infatti la Francese Naumann e la Svedese Hogrell partono subito forte e Roberta decide di non seguirle e imposta nella prima parte un’ andatura più prudente per poi andare in progressione staccando la Tedesca e la russa (saranno poi quarta e quinta) andando a conquistare la medaglia di Bronzo.
Siamo passati poi in Repubblica Ceca e precisamente a Hradek per la prova su strada scenario completamente diverso nubifragio con forte vento al mattino vento che sarà presente nella gara dei 10 Kme che vede Roberta nella prima partenza, percorso duro e selettivo di due Km con salita e discesa.
Anche qui le due protagoniste della 5 Km fanno il ritmo con Roberta leggermente defilata, la tifoseria Italiana (e non solo) presente a bordo strada si entusiasma e si scatena in un tifo da stadio. Circa a metà gara le due battistrada aumentano ulteriormente l’ andatura e Roberta in compagnia di un crampo già al terzo km, con saggezza tattica decide di andare della propria conquistando così il secondo Bronzo individuale e il PB in 57’26.
A seguire è di scena la 20 Km con Andrea che prova a bissare l’ oro della 5 Km: partenza regolare con passaggio ai 10 Km in 53’ gruppo compatto al 13 Km l’ Inglese Reis aumenta l’ andatura il Tedesco Dietsche lo segue ma causa un indurimento muscolare Andrea deve lasciare, riesce a controllare l’ Ungherese Major e  conquista la tanto faticosa medaglia di Bronzo.
Grazie ai piazzamenti anche di altri Atleti Italiani Roberta conquista la sua terza medaglia di Bronzo nella classifica a squadre e Andrea la medaglia d’ Argento.
L’ Atletica Lonato può così incrementare la propria bacheca con altre sei medaglie internazionali.

Un ringraziamento particolare la società lo fa per questi nostri atleti che oltre la passione riescono anche a ritagliarsi giorni di ferie per poter andare a partecipare a manifestazioni importanti come lo sono stati i Campionati Europei Master.
Prossimo appuntamento a San Sebastian in Spagna ad inizio anno.......forse si riesce ad organizzare una spedizione in comitiva?

Immagine

Sponsor:

Picture
Picture

ATLETICA LONATO LEM - ITALIA 
Via Cavalieri di Vittorio Veneto,2 25017
Lonato del Garda, Brescia
[email protected]

Copyright © 2012 www.atleticalonato.it. Tutti i diritti riservati.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.